Ultimi articoli
Tutti gli articoli
News
Il workshop del 4 marzo 2022 su “Contratti e rapporti di lavoro nell’area delle professioni tecniche”
Il workshop del 4 marzo 2022 su “Contratti e rapporti di lavoro nell’area delle professioni tecniche”, organizzato da Confedertecnica in collaborazione con i giuslavoristi Proff. Gaetano Natullo e Paola Saracini presso l’Università degli Studi del Sannio di Benevento (DEMM), è stata una preziosa occasione di riflessione a più voci, in presenza e a distanza, circa […]
da Staff Editoriale. Inserito il
News
e-fattura obbligatoria anche per i forfettari
Dopo il via libera del Consiglio europeo, con decisione n. 2021/2251 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE del 17 dicembre 2021, i contribuenti in regime forfettario non saranno più esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica tra “privati”: anch’essi a breve saranno tenuti a emettere fattura per mezzo del Sistema di Interscambio.
da Staff Editoriale. Inserito il
News
Catasto, valori e rendite saranno aggiornati sulla base dei prezzi di mercato
Ma non faranno aumentare le tasse. Previsti strumenti e banche dati comuni per individuare gli immobili non censiti e quelli abusivi edilportale
da Staff Editoriale. Inserito il
News
Edilizia scolastica, a breve progetti per 500 milioni di euro
Assegnate agli enti locali le risorse per interventi di nuova costruzione, adeguamento sismico, efficientamento energetico edilportale
da Staff Editoriale. Inserito il
News
FEDERGEOMETRI AUGURA BUONE VACANZE E BUON FERRAGOSTO
FEDERGEOMETRI AUGURA BUONE VACANZE E BUON FERRAGOSTO
da Staff Editoriale. Inserito il
News
CILA Superbonus, operativo da domani il nuovo modulo
Via libera della Conferenza Unificata alla CILAS, la Comunicazione Asseverata di Inizio Attività per il 110% edilportale
da Staff Editoriale. Inserito il
Il punto
Infiltrazioni e danni agli appartamenti, il condominio è responsabile?
In caso di infiltrazioni che danneggiano un appartamento, il condominio non può evitare le sue responsabilità giustificandosi con il caso fortuito di eventi meteorologici imprevedibili. Lo ha spiegato il Tribunale Ordinario di Crotone con la sentenza 453/2021. edilportale
da Staff Editoriale. Inserito il